TARI - Tassa Rifiuti
Cos'è la TARI?
TARI è l'acronimo di TAssa RIfiuti. Dal 1 gennaio 2014 sostituisce la Tariffa sui Rifiuti e sui Servizi (TARES).
La fonte normativa del tributo è la L.147 del 27.12.2013, la quale istituisce l'Imposta Unica Comunale (I.U.C.) di cui la TARI costituisce una componente, insieme all'Imposta Municipale Propria (I.M.U.) e al Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI).
Con deliberazione consiliare n. 35 del 09.09.2014 è stato approvato il relativo regolamento di applicazione.
Chi paga la TARI?
La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie ai locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
Calcolo della tariffa
Utenze domestiche
Il calcolo si ottiene moltiplicando i metri quadrati di tutta la superficie calpestabile interna dell'immobile per la tariffa corrispondente al numero degli occupanti dello stesso.
Utenze non domestiche
Il calcolo si ottiene moltiplicando i metri quadrati della superficie imponibile per la tariffa corrispondente alla tipologia di attività svolta.
Tempi e modalità di pagamento
Ogni Comune stabilisce le proprie scadenze di pagamento.
Di norma, il Comune di Ospitaletto invia bollette e modelli F24 per il pagamento della TARI nel periodo autunnale.
E’ possibile pagare in 2 rate, oppure in un’unica soluzione.
Cosa deve fare il cittadino
I soggetti passivi del tributo devono presentare all’Ufficio Tributi, redatte su appositi moduli ed entro 1 mese dal verificarsi dell’evento, le seguenti dichiarazioni:
. Dichiarazione di inizio occupazione
.Dichiarazione di variazione, qualora si verifichino variazioni degli elementi che determinano la composizione della tariffa (ad es. aumento o diminuzione dei mq dell'immobile)
.Dichiarazione di cessazione dell'utenza
Per tutte queste comunicazioni ed eventuali altre informazioni, i cittadini devono rivolgersi a:
Ufficio Tributi
Piazza Aldo Moro, 13
Tel. 030/68.41.291
ORARI SPORTELLO:
dal lunedì al venerdì h 09.00-12.30
martedì e giovedì h 16.30-18.00
Codici tributo TARI
I codici F24 che identificano la TARI sono:
- “3944” – Tari (e Tares)
- “3945” – Tari (e Tares), interessi
- “3946” – Tari (e Tares), sanzioni
Allegati
Regolamento IUC (IMU-TASI-TARI)
Note: Scarica il pdf